Lo champagne Cristal è una delle qualità più pregiate ma anche prestigiose della bollicina all’insegna della lavorazione delle uve particolari. Nata per gli zar di Russia, la varietà prende il nome dalla bottiglia in cui solitamente veniva imbottigliato e servito innanzi al sovrano.

Nello specifico, si trattata di bottiglie preziose ma anche pesanti in cristallo, questa caratteristica ad oggi non è tipica dello champagne più venduto, proprio per limitarne i costi, anche se la trasparenza della bottiglia di vetro è rimasta proprio per osservare la qualità incredibile del liquido contenuto al suo interno.

Ulteriore caratteristica della bottiglia è il fondo piatto, anche questa sua particolarità ha una sua spiegazione, lo zar, temendo che qualcuno potesse nascondere nell’incavo della bottiglia qualche mezzo per ucciderlo ha espressamente richiesto che fosse piatto. Anche questa particolarità permane ad oggi ed è il motivo per cui le bottiglie di champagne Cristal sono le più pesanti rispetto a quelle degli altri vini pregiati e non solo. Il creatore del Cristal è Louis Roederer, che lo realizzò nel 1872 per lo zar di Russia Alessandro secondo.

La storia del Cristal

Prima appannaggio esclusivo della corte aristocratica russa, oggi invece bevanda che potrebbe diventare protagonista delle tavole degli eventi speciali grazie al rapporto qualità prezzo che contraddistingue questa bevanda speciale.

Nel corso degli anni fa la bottiglia diviene appannaggio di tutte le classi sociali, anche perché durante il rilancio della maison produttrice del vino, si è cercato di conquistare la borghesia americana, in timida risalita dopo la crisi finanziaria dovuta al crollo di Wall Street.

L’etichetta ormai simbolo dello champagne più pregiato, tende a produrre di anno in anno bottiglie sempre più pregiate e particolari con cui festeggiare i momenti più belli e quelli che meritano di essere festeggiati in serate speciali. Il brand nel corso del tempo ha sempre di più modernizzato la produzione per restare al passo con i tempi e rispondere ad una sempre maggiore domanda che ha incrementato la produzione. Per poterlo apprezzare al meglio sono comunque necessari diversi anni di maturazione, il vino infatti per un quarto matura in legno per poi proseguire la sua aromatizzazione.

La scelta dello Champagne Cristal

Il Cristal nel corso del tempo sta diventando sempre più accessibile e attento al rispetto dell’ambiente. Ecco perché viene prodotto attraverso l’uso di uve da agricoltura biodinamica che ne elevano ancor di più il prestigio. Se prima per un buon vino era necessario attendere anche un decennio, ad oggi è sufficiente attendere qualche anno per avere una bottiglia che vale la pena assaggiare.

Come abbiamo già detto, dunque, la scelta in ogni caso risulta perfetta per eventi speciali e se eventualmente la bottiglia è un regalo, è impossibile non fare una bella figura anche con coloro che non sono estimatori della produzione.

La bottiglia sia esteticamente che formalmente è una delle migliore soluzioni su cui optare per poter fare un figurone e regala soluzioni eccezionali sia per il dolce che per il salato. A prescindere dall’uso infatti è eccezionale ed esalta qualsiasi sapore.

Migliori Offerte Champagne Cristal

Lo champagne per i momenti speciali

Da servire obbligatoriamente freddo, lo Champagne Cristal è la bottiglia particolare e unica che tutti dovrebbero avere per festeggiare un momento particolare con ciò che serve per renderlo indimenticabile. Il suo speciale sentore riesce a coniugare la qualità del prodotto con le aspettative di chi non l’ha mai assaggiato.

Prodotto a partire dalle uve chardonne, nel corso del tempo, nonostante sia cambiata la produzione, le caratteristiche fondamentali sono rimaste invariate.

Il prodotto resta il migliore di cui beneficiare per una cena unica e un festeggiamento che lascia senza parole ad ogni occasione. Il servizio deve essere all’altezza della produzione, può essere molto utile infatti sia sfruttare questo prodotto nel momento in cui ci si appresta a servire il dolce proprio per una chiusa impeccabile ma anche durante il pasto sempre senza esagerare.

Si tratta di un prodotto dalla gradazione alcolica non indifferente che regala soddisfazioni incredibili nel corso del tempo e che diventa irrinunciabile nel caso in cui si sfrutti per giornate memorabili.

Champagne Cristal come orientarsi nella scelta

Con l’ampliarsi delle marche e dei modelli differenti, la scelta dello Champagne Cristal continua ad essere particolarmente difficile da effettuarsi. Ecco perché il budget può essere un metro importante da prendere in considerazione.

Anche se, in prestigio e la qualità del prodotto, è innegabile dato che non è possibile trovare comunque dei prezzi bassissimi tra cui scegliere anche se, le offerte online ampliano la platea di modelli tra cui scegliere.

Ogni anno, il debutto di un’annata diversa consente di scegliere tra sapori particolari, difficilmente si può scegliere tra prodotti che non lasciano il segno non appena vengano aperti. Impossibile effettuare una scelta consapevole se non prima si osservano bene le recensioni degli esperti del settore che descrivono sempre al meglio i sapori unici della bottiglia. Il delicato perlage rende il vino unico e squisito, una bevanda da guastare prendendosi il tempo necessario per assaporarne gusto dopo gusto il sapore eccezionale.

I migliori champagne Cristal

Delicato colore giallo paglierino, il Cristal in passato veniva servito in bottiglie rigorosamente verdi, trasparenti per osservare il perlage, ma ad oggi anche la produzione e la presentazione è cambiata per andare incontro al cambio di generazione.

Lo stesso sembra essere un prodotto non di esclusivo appannaggio delle categorie più elevate ma un po’ di tutti quelli che amano godersi una bevanda unica. Nella scelta, per prima cosa, bisogna verificare la gradazione alcolica abbinandola alla tipologia di pasto, è bene ricordare che non tutti possono assaporare questo modello unico a prescindere dall’ora ma, il modo migliore è quello di scegliere la bevanda in relazione alla portata con cui si andrà a gustarla.

In seguito, si può procedere con una buona selezione in relazione al prezzo, anche se in questo caso, la differenza non è moltissima ma minima. Il rapporto qualità prezzo del prodotto è inestimabile, sia per gli amanti che per chi non è avvezzo a certe bevande.